Il progetto e il nostro approccio
Per Hearst Magazines Italia abbiamo sviluppato e mantenuto assieme al team di sviluppo interno tutti i sistemi CMS scalabili dell’eCommerce degli abbonamenti e dei portali delle riviste femminili come Elle e MarieClaire, con un traffico mensile di più di 30 milioni di page views.
Abbiamo inoltre curato tutti gli aspetti DevOps e cloud assieme al team interno, quali:
- Setup di una nuova infrastruttura cloud in grado di servire più di 30.000.000 di visite/mese
- Migrazione di tutti i siti editoriali
- Setup pipeline di continuous deployment (gitolite + Jenkins)
- Service Desk
- Cloud Infrastructure Management
- Incident Management con servizio di reperibilità 24h
- Impostazione di un approccio DevOps
- Corsi al personale interno su eZ Publish, Magento, DevOps, Docker
Nel corso degli anni ci siamo occupati di molte attività e abbiamo prodotto risultati importanti per Hearst Magazines Italia.
Ogni giorno ci occupiamo di far evolvere le infrastrutture e le parti più complesse delle applicazioni in base alle nuove esigenze, assicurando elevati livelli di servizio e intervenendo 24/7 in caso di incidenti.
CMS eZ Publish
Abbiamo realizzato le piattaforme CMS basate su eZ Publish per i vari restyling completi dei siti Elle (3 restyling), Marie Claire (3 restyling), Elle Decor, Gente, Gente Motori e Gioia migrando ogni volta i contenuti e aiutando il team interno di Hearst a montare i nuovi template.
I nuovi sviluppi vengono effettuati on demand dalla Digital Factory Innoteam, che può vantare molti anni di esperienza con i prodotti editoriali online e una specifica metodologia per la progettazione e lo sviluppo di soluzioni di gestione dei contenuti.
eCommerce
In un mese e mezzo abbiamo realizzato la nuova piattaforma tecnologica basata sul CMF eZ Publish e l’estensione webshop per ammodernare il sito di vendita degli abbonamenti (Abbonati On Line).
Il nuovo sito ha corretto definitivamente i problemi tecnologici della precedente piattaforma: subito dopo l’online gli abbonamenti via internet sono raddoppiati.
Cloud migration
Abbiamo migrato tutti i siti dalla vecchia infrastruttura Hachette quando l’Hachette Rusconi è stata acquisita dalla Hearst Magazines, allestendo da zero una nuova piattaforma cloud costituita da più di 50 macchine virtuali.
Con l’occasione, tra i vari benefici abbiamo consentito di risparmiare 150.000 Euro / anno sostituendo la vecchia CDN con un nuovo sistema realizzato da Innoteam all’interno della nuova infrastruttura basato su Varnish, in grado di assorbire elevate quantità di traffico web.
Managed Cloud
Per tutti i siti web, realizzati anche con altri sistemi e tecnologie (es. WordPress, Java), curiamo l’intero complesso di operazioni sistemistiche.
Assicuriamo in ogni momento il corretto funzionamento e le performance richieste da siti a grande traffico ed estremamente complessi a livello tecnologico con un monitoraggio 24/7.
Performance Optimization
In particolare abbiamo corretto problemi di performancedi soluzioni sviluppate da team esterni che non erano in grado di erogare i volumi di traffico previsti.
Abbiamo effettuato test di carico / stress e profilazione del codice applicativo, fornendo le indicazioni per rimuovere i colli di bottiglia e realizzato le infrastrutture in grado di farle scalare.
Managed Applications
Aiutiamo il team di sviluppo interno di Hearst a curare la manutenzione evolutiva e correttiva di tutti i siti web, intervenendo in particolare nei casi più complessi.
Ad esempio, mettiamo a disposizione le nostre conoscenze specialistiche delle piattaforme come eZ Publish per assicurare il corretto funzionamento delle applicazioni, l’aggiornamento alle nuove versioni, la configurazione con i parametri ottimali.
DevOps
Nel corso degli anni abbiamo aiutato Hearst ad evolvere il modello di sviluppo e gestione delle operazioni apportando un approccio DevOps in termini di metodo, flussi di lavoro basati su git, interazione con le persone e strumenti per la continuous delivery.
Abbiamo costruito e gestiamo quotidianamente l’infrastruttura di sviluppo, test, continuous integration e continuous delivery che comprende un repository git interno, Jenkins e le opportune procedure di build.
Service Desk dedicato
La gestione delle attività e l’interazione con Hearst Magazines Italia avviene tramite un Service Desk dedicato presidiato dal servizio di helpdesk Innoteam.
Inoltre forniamo consulenza specialistica presso il cliente per tutte le questioni più importanti.